Riciclo Imballaggi 2025: Italia Oltre il 75%, Crescono Carta, Plastica e Vetro
♻️ Riciclo in Italia 2025: Percentuali da Record e Futuro Sostenibile
Il 2025 si apre con dati positivi per il riciclo degli imballaggi in Italia: secondo le stime di CONAI, si raggiungerà una percentuale del 75,2% di riciclo effettivo, con oltre 10 milioni e 810.000 tonnellate di materiali riciclati entro fine anno.
Il dato conferma una crescita costante rispetto al 2023, quando il riciclo si era attestato a 10 milioni e 470.000 tonnellate.
???? Le Parole di Ignazio Capuano: “Il Futuro del Packaging è Riciclabile”
«Percentuale di riciclo confermata sopra il 75% e volumi di riciclato in aumento», spiega il presidente CONAI Ignazio Capuano.
«Il nuovo Regolamento PPWR, entrato in vigore il mese scorso, rappresenta il traguardo normativo di riferimento per un packaging sempre più sostenibile e riciclabile».
???? Imballaggi a Fine Vita: Aumento della Raccolta Comunale
Nel 2025, si prevede che i Comuni italiani conferiranno quasi 5,5 milioni di tonnellate di imballaggi a fine vita al sistema CONAI e ai Consorzi di filiera. Un aumento importante rispetto alle 4,66 milioni di tonnellate del 2023.
Questa crescita è favorita dalla volatilità del mercato delle materie prime secondarie, che sta riportando l’interesse verso sistemi di raccolta convenzionati, più stabili e sicuri.
???? Riciclo per Materiale: Tutti Oltre gli Obiettivi UE
Le previsioni per il 2025 mostrano come l’Italia stia superando i target minimi di riciclo fissati dall’Unione Europeaper tutte le sette filiere di materiali:
Materiale | Percentuale Riciclo Prevista |
---|---|
Carta e Cartone | > 85% |
Acciaio | > 80% |
Alluminio | 70% |
Legno | ~64% |
Plastica Tradizionale | ~51% |
Bioplastica Compostabile | ~58,5% |
Vetro | > 81% |
???? Un Modello di Economia Circolare da Rafforzare
Secondo Capuano, «la filiera del riciclo continua a crescere grazie alla raccolta urbana ben gestita, che riduce il prelievo di nuove risorse naturali e sostiene le filiere manifatturiere del riciclato».
Nonostante le sfide economiche globali e l’incertezza della domanda interna, l’Italia mantiene una leadership europea nella gestione sostenibile degli imballaggi.
✅ Il Ruolo dei Consorzi di Filiera
Il sistema CONAI si conferma uno strumento essenziale di supporto per Comuni e imprese, grazie alla sua capacità di:
- Intervenire a condizioni di mercato instabili
- Garantire il ritiro dei materiali su tutto il territorio nazionale
- Offrire sicurezza e continuità nella gestione dei rifiuti da imballaggio
???? Prospettive Future: Sfide e Opportunità
Con l’attuazione del Regolamento Imballaggi (PPWR) e la necessità di contrastare l’impatto delle plastiche monouso (SUP), il 2025 sarà un anno chiave. Sarà fondamentale:
- Migliorare la qualità della raccolta differenziata
- Investire nel riciclo effettivo e tracciabile
- Collaborare attivamente con enti locali e imprese
???? Vuoi contribuire anche tu al cambiamento?
La nostra azienda è al fianco dell’ambiente. Offriamo soluzioni per il recupero e lo smaltimento di carta, cartone, plastica, ferro e oli esausti, con l’obiettivo di rafforzare l’economia circolare italiana.
???? Contattaci oggi per scoprire i nostri servizi o per avviare una raccolta dedicata nel tuo comune o azienda.
???? Segui il nostro blog e i nostri canali social per restare aggiornato sulle novità in tema di riciclo e sostenibilità!
Segui il nostro profilo per restare aggiornato sulle ultime notizie ambientali e scoprire come possiamo fare la differenza insieme!♻